Xmarks, un assaggio di utile cloud computing per i vostri PC
 Clicca per ingrandire!
| Avendo 3 PC, uno dei problemi che incontravo spesso era il fatto che ogni volta che memorizzavo un indirizzo nel segnalibri, mi dovevo ricordare su quale PC (..e sistema operativo) l'avevo inserito...
|
L'estensione per Firefox 3.5 che vi presento oggi esiste da tempo (si chiamava Foxmarks) , ma se siete pigri come me e rimandavate sempre, forse sarà la volta che finalmente lo installerete pure voi, vista l'estrema utilità. Avete notebook, fisso e Macbook con XP, Vista, Ubuntu e Leopard (..state messi peggio di me  ) e vi perdete continuamente bookmarks e passwords? Installate su tutti i brower col Panda Rosso l'add-ons Xmarks che vedete nell'immagine sopra. I vostri preziosi bookmarks verrano memorizzati, protetti da password, su di un server remoto che aggiornerà anche tutte le modifiche.
Ogni volta che vi collegherete con un diverso PC / sistema operativo, Firefox risincronizzerà tutto (comprese le passwords, se volete) rapidamente ed automaticamente e vi ritroverete in
un ambiente familiare e con tutto quello che vi serve a portata di mano. Esiste anche per Safari ed Internet Explorer, ma dopo che ho visto come quest'ultimo importa i bookmarks di Firefox a caso invertendone l'ordine, non l'ho neanche provato...
Insieme al redirect di tutti gli altri miei account di posta elettronica su quello online di Gmail, questo è un secondo piccolo passo per trasferire i miei dati su server remoti piuttosto che in locale, prima di poter sperimentare il vero cloud computing di Google Chrome OS ed Ubuntu One!
|